XV° RADUNO VESPA E APEUltima tappa Campionato Turistico Nazionale 2025
27-12-2025 / 28-12-2025 - VESPA CLUB
Sab
27
Dic 2025
orario: 14,00
dove: Ponte a Cappiano
Approfitta del nostro raduno e vieni a trovarci un paio di giorni prima, potrai scegliere di visitare bellissime città ricche di arte e di storia a meno di un ora di strada.
Firenze, Pisa, Siena, Livorno e Lucca facilmente raggiungibili sia con mezzi propri sia con mezzi pubblici.
Con mezzi propri Firenze, Pisa e Livorno attraverso la strada di grande comunicazione FI-PI-LI, Siena attraverso la strada provinciale 429 e Lucca attraverso la Strada Provinciale Pesciatina e l'autostrada E76. Con mezzi pubblici attraverso la Ferrovia partendo da Empoli raggiungibile con autobus.
Se vuoi rimanere in zona Fucecchio è una cittadina ricca di storia, di negozi e di attrazioni - VEDI PAGINA WEB
Nelle immediate vicinanze del nostro raduno, a meno di un'ora di strada troviamo:
- Il museo Piaggio a Pontedera con l'esposizione della produzione delle due ruote dal dopoguerra a oggi.
- Il museo Piaggio a Pontedera con l'esposizione della produzione delle due ruote dal dopoguerra a oggi.
- San Minato, cittadina di origine longobarda ma con testimonianze già etrusco-romane, visitata dall'imperatore Federico II detto il Barbarossa che fece costruire la torre che domina il paese. Oggi cittadina famosa per l'ottimo tartufo.
- Vinci, città natale del genio Leonardo in cui si può visitare il museo delle riproduzioni delle sue macchine e la casa natale di Anchiano.
- Vinci, città natale del genio Leonardo in cui si può visitare il museo delle riproduzioni delle sue macchine e la casa natale di Anchiano.
- Cerreto Guidi cittadina sulle colline prospicienti la valle dell'Arno famosa per la bella villa Medicea costruita da Cosimo de Medici con la stupenda scalinata disegnata dall'architetto Buontalenti.
- Certaldo, borgo medievale in cui è possibile visitare la Casa di Boccaccio (che include la torre panoramica), il Palazzo Pretorio (sede del museo di arte sacra) e la Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Una passeggia per i vicoli regala scorci panoramici sulla Valdelsa.
- San Gimignano, cittadina medievale circondata da mura famosa per le sue torri. In passato il borgo ne ospitava circa 72, una per ogni famiglia benestante. Oggi ne sono rimaste 14 di cuialcune visitabili.
- Volterra cittadina medievale con imponenti resti etrusco-romani famosa per la lavorazione di alabastro.
- Volterra cittadina medievale con imponenti resti etrusco-romani famosa per la lavorazione di alabastro.
PROGRAMMA DI SABATO 27 DICEMBRE:
Ritrovo presso la sede del Vespa Club
Ritrovo presso la sede del Vespa Club
- dalle ore 14:00 accoglienza dei partecipanti presso la sede del Club in Via dei Granai, snc Ponte a Cappiano.
- Registrazione, consegna del kit di benvenuto e informazioni utili per la giornata.
GIRO FACOLTATIVO
A seguire, per chi lo desidera, partenza libera dalla sede del Club verso mete (a breve distanza) consigliate, per scoprire il territorio in sella alla propria Vespa.
- dalle ore 17:00 ritrovo presso Le Tre Cupole per un gustoso merendino in compagnia.
- ore 20:00 cena esclusiva sulle storiche torri del Ponte Mediceo, tra sapori locali e atmosfera suggestiva.
- dalle ore 17:00 ritrovo presso Le Tre Cupole per un gustoso merendino in compagnia.
- ore 20:00 cena esclusiva sulle storiche torri del Ponte Mediceo, tra sapori locali e atmosfera suggestiva.
PROGRAMMA DI DOMENICA 28 DICEMBRE:
Ritrovo presso il Ristorante La Casa Rossa (Via Provinciale Francesca, Ponte a Cappiano)
- dalle ore 09:30 accoglienza dei partecipanti, registrazione, consegna del kit di benvenuto e colazione presso il Bar La Casa Rossa.
- ore 10:45 partenza in Vespa per un breve giro turistico di circa 15 km, con arrivo nella suggestiva Contrada di Massarella.
- ore 11:30 circa sosta/aperitivo con distribuzione della tradizionale zuppa toscana accompagnata da vino locale.
- ore 12:00 sempre in Contrada Massarella, premiazioni con consegna di trofei e targhe ai Club e ai partecipanti.
- ore 12:30 saluti ai vespisti che concludono qui il loro raduno.
- dalle ore 09:30 accoglienza dei partecipanti, registrazione, consegna del kit di benvenuto e colazione presso il Bar La Casa Rossa.
- ore 10:45 partenza in Vespa per un breve giro turistico di circa 15 km, con arrivo nella suggestiva Contrada di Massarella.
- ore 11:30 circa sosta/aperitivo con distribuzione della tradizionale zuppa toscana accompagnata da vino locale.
- ore 12:00 sempre in Contrada Massarella, premiazioni con consegna di trofei e targhe ai Club e ai partecipanti.
- ore 12:30 saluti ai vespisti che concludono qui il loro raduno.
Per tutti gli altri, rientro al punto di partenza (circa 7,5 km) per il pranzo.
- ore 13:15 pranzo conviviale presso il Ristorante La Casa Rossa, con intrattenimenti vari.
- ore 15:30 saluti finali e arrivederci al prossimo raduno!
- ore 13:15 pranzo conviviale presso il Ristorante La Casa Rossa, con intrattenimenti vari.
- ore 15:30 saluti finali e arrivederci al prossimo raduno!
Note
IMPORTANTE:
Gadget garantiti per i primi 200 iscritti
Pranzo garantito per un massimo di 120 partecipanti
Per chi arriva il sabato, sono disponibili convenzioni con strutture ricettive locali (contattare l'organizzazione per dettagli)
Gadget garantiti per i primi 200 iscritti
Pranzo garantito per un massimo di 120 partecipanti
Per chi arriva il sabato, sono disponibili convenzioni con strutture ricettive locali (contattare l'organizzazione per dettagli)
QUOTE DI ISCRIZIONE:
Pacchetto base (gadget, attività e merendino del sabato, colazione e aperitivo della domenica): €20 (valido per conducente e passeggero)
Cena del sabato sera: €20 a persona
Pranzo della domenica: €25 a persona
Per non impedire l'iscrizione a coloro che sono in gara per il campionato turistico (regionale e nazionale) prevista quota ridotta DISPONIBILE SONO AD ESAURIMENTO GADGET (attività e merendino del sabato, colazione e aperitivo della domenica): €15
Pacchetto base (gadget, attività e merendino del sabato, colazione e aperitivo della domenica): €20 (valido per conducente e passeggero)
Cena del sabato sera: €20 a persona
Pranzo della domenica: €25 a persona
Per non impedire l'iscrizione a coloro che sono in gara per il campionato turistico (regionale e nazionale) prevista quota ridotta DISPONIBILE SONO AD ESAURIMENTO GADGET (attività e merendino del sabato, colazione e aperitivo della domenica): €15
PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 20 DICEMBRE 2025
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario:
IBAN: IT73R0842537870000030566673, intestato a: Vespa Club Il Ponte Mediceo - Causale: ISCRIZIONE RADUNO DICEMBRE 2025
Inviare la ricevuta del bonifico insieme al modulo di iscrizione entro il 20 dicembre alla mail ilpontemediceo@vespaclubditalia.it
IBAN: IT73R0842537870000030566673, intestato a: Vespa Club Il Ponte Mediceo - Causale: ISCRIZIONE RADUNO DICEMBRE 2025
Inviare la ricevuta del bonifico insieme al modulo di iscrizione entro il 20 dicembre alla mail ilpontemediceo@vespaclubditalia.it
⚠️ Non sarà possibile iscriversi nei giorni del raduno.
La partecipazione è aperta ai soci del Vespa Club d'Italia. Tutti i veicoli partecipanti al raduno dovranno rispettare le norme vigenti per la circolazione aperta al traffico.
La partecipazione è aperta ai soci del Vespa Club d'Italia. Tutti i veicoli partecipanti al raduno dovranno rispettare le norme vigenti per la circolazione aperta al traffico.
I conducenti dovranno attenersi al codice della strada e alle indicazioni fornite dagli organizzatori. Il Vespa Club Il Ponte Mediceo declina ogni responsabilità per
qualsiasi incidente in cui possano incorrere i partecipanti, prima durante e dopo la manifestazione.
La manifestazione verrà effettuata con ogni condizione meteorologica (salvo veti delle autorità). Con la partecipazione al presente raduno, ogni partecipante dichiara implicitamente di aver preso visione e approvato interamente il presente regolamento. La partecipazione autorizza implicitamente il Vespa Club Il Ponte Mediceo a pubblicare su sito e sui vari social eventuali foto, video che ritraggono il proprio volto e/o la propria
La manifestazione verrà effettuata con ogni condizione meteorologica (salvo veti delle autorità). Con la partecipazione al presente raduno, ogni partecipante dichiara implicitamente di aver preso visione e approvato interamente il presente regolamento. La partecipazione autorizza implicitamente il Vespa Club Il Ponte Mediceo a pubblicare su sito e sui vari social eventuali foto, video che ritraggono il proprio volto e/o la propria
INFO E PRENOTAZIONI:
- 347 6015259 (Enrico)
- 335 8221404 (Mauro)
- 348 7639715 (Patrizia)
ilpontemediceo@vespaclubditalia.it - www.ilpontemediceo.it
Documenti allegati
Dimensione: 2,71 MB
Dimensione: 2,90 MB
Dimensione: 201,39 KB